Percorso: 7,3 km
Tempo di percorrenza: ~ 3h
Dislivello: +385/-460
Difficoltà: E
Geolocalizzazione ↓
Vegni: 44.617801, 9.145297
Reneuzzi: 44.591057, 9.153523

È un percorso leggermente impegnativo ma rientrante comunque nella fascia di difficoltà escursionistica. SAi raggiunge Vegni (1044 m slm) comodamente in auto e, dopo aver parcheggiato al centro del paese, seguiamo il segnavia 242 fino alla Sella dei Campassi (1142 m slm) dove si gode una magnifica vista sulla Valle dei Campassi, ed in alto il Monte Antola. Si prosegue inoltrandosi in un bosco di faggi, noccioli, castagni e aceri per giungere circa 3/4 d'ora dopo a Casoni di Vegni. Si tratta del primo borgo abbandonato a quota 1045 m. Proseguiamo sulla 242 per quindici minuti aumentando rapidamente di quota fino ai 1110 m e raggiungendo Ferrazza, secondo paese fantasma. Ancora una breve camminata in discesa per raggiungere il traguardo di Reneuzzi a 1078 m. All'ingresso dell'ultimo paese fantasma della valle un cimitero e il campanile dell'antico oratorio.

Variante
Per il ritorno, se non si vuole affrontare nuovamente lo stesso percorso a ritroso, si svolta a destra per una rapida discesa al Rio dei Campassi dove di trovano i ruderi di due antichi mulini: il Mulino dei Gatti e il Mulino Gelato. Proseguendo in salita per la 242 si giunge a Croso (1002 m slm).