Salta al contenuto

Sapori e tradizioni

La Val Borbera in cucina

  • Home
  • AltaValBorbera.it
  • Contatto
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • el
    • it
    • pt
    • es
    • sv

Patata quarantina

Pubblicato il Maggio 30, 2025 di admin

La “patata quarantina” si riferisce a una varietà di patata molto tipica dell’Appennino Ligure, in particolare dell’entroterra genovese e savonese.

Continua a leggere
Tuberi
Scrivi un commento

Salame nobile del Giarolo

Pubblicato il Maggio 30, 2025Maggio 30, 2025 di admin

Più comunemente è conosciuto come il “salame di Varzi”; l’origine del nome la si deve al monte omonimo, il Giarolo,

Continua a leggere
Insaccati
Scrivi un commento

Agnolotti al verde

Pubblicato il Maggio 30, 2025 di admin

Il termine ‘agnolotto’ è di derivazione piemontese e con ogni probabilità deriva dal fatto che questo tipo di pasta ripiena

Continua a leggere
Primi piatti
Scrivi un commento

Mela Carla

Pubblicato il Maggio 30, 2025 di admin

La Mela Carla è una mela di medie dimensioni caratteristica della media e alta Val Borbera. La scheda pomologica della

Continua a leggere
Frutta
Scrivi un commento

Timorasso (vino)

Pubblicato il Maggio 30, 2025 di admin

Quando si parla di vino Timorasso di si riferisce ad una base di vini bianchi da tavola prodotto nel Monferrato,

Continua a leggere
Vini
Scrivi un commento

Castagne della valle

Pubblicato il Maggio 30, 2025Maggio 30, 2025 di admin

La Val Borbera è un’area dove la coltivazione del castagno è radicata nella storia e nella cultura localeLe castagne della

Continua a leggere
Frutta a guscio
Scrivi un commento

Timorasso

Pubblicato il Maggio 30, 2025 di admin

Il Timorasso è un vitigno a bacca bianca italiano coltivato principalmente in Piemonte. Rustico e vigoroso è autoctono dell’alessandrino ed

Continua a leggere
Frutta
Scrivi un commento

Montébore

Pubblicato il Maggio 30, 2025 di admin

Il Montébore, con l’accento acuto sulla prima e perché questa vocale va pronunciata “chiusa”, è un formaggio “mix” per dirla

Continua a leggere
Formaggi
Scrivi un commento

Fagiolane della Val Borbera

Pubblicato il Maggio 30, 2025 di admin

La varietà “Bianca di Spagna” è un fagiolo bianco tradizionalmente coltivato in Val Borbera nella sua variante “fagiolana di Figino”

Continua a leggere
Legumi
Scrivi un commento

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 2
  • Antipasti e salse
  • Formaggi
  • Frutta
  • Frutta a guscio
  • Insaccati
  • Legumi
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Tuberi
  • Vini
Tema WordPress: Donovan di ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per misurare le attività di marketing e migliorare i nostri servizi. Ti preghiamo di rivedere le impostazioni dei cookie e confermare la tua scelta.
Accetta i cookie Rifiuta i cookie