Ponte della Gnocca: i tempi si allungano

Slitta ancora la fine dei lavori per il ponte della Gnocca in Val Borbera.

L’impalcato è ultimato, ma il montaggio della gru rimane fissato intorno al 15 marzo 2025, mentre la riapertura del nuovo ponte per ora slitta al 4 aprile 2025.

The end of the works for the Gnocca bridge in Val Borbera is still postponed. The scaffolded is completed, but the assembly of the crane remains set for around March 15, 2025, while the reopening of the new bridge is postponed to April 4, 2025.

Continua a leggere

Allerta neve ma cancelli aperti

Cancelli chiusi, cancelli aperti: un bel dilemma tutte le volte che si presenta un allerta meteo. In questa occasione l’allerta è nivologico, giallo, quindi di bassa intensità ma sufficiente a far scattare le ovvie disposizioni di ARPA e Protezione civile sul basso Piemonte nei settori F- G e il nostro H.

Contemporaneamente si avvia la procedura di blocco del transito sul tratto della SP 147 al km 7,8 ove si trova l’area di frana (quella del 1° maggio 2022).

Blocco ma con quasi simultaneo sblocco, solo che questo viene esercitato nella piena responsabilità del sindaco di Carrega Ligure che si assume un onere tutt’altro che gradevole. La pressione dei pochi che abitano stabilmente nel Comune e nelle poche frazioni interessate sul lasciare aperto il varco fa si che in caso di eventi marginali come questo si scavalchi la normale procedura.

Continua a leggere

Un avviso sulla mappa

Proprio in occasione dell’allerta meteo di lunedì 27 e martedì 28 gennaio 2025 è stato inserito nella mappa presente sulla home page del sito altavalborbera.it un segnale a colore variabile.

Si tratta di una paletta con al centro l’icona di una frana ed è posta in corrispondenza dell’area dove il 1 maggio 2022 vi fu il cedimento di terra sul fianco occidentale del monte Colletto che andò ad invadere e conseguentemente a bloccare per un anno e mezzo il transito sulla SP 147 al chilometro 7,8, isolando di fatto Carrega Ligure ed alcune frazioni limitrofe dal resto del Piemonte.

Continua a leggere