Un nuovo canale WhatsApp

Il bel tempo che ci accompagnerà fino al weekend, dopo purtroppo sono previste nuove perturbazioni, invoglia il turismo (in particolare bikers) a mettersi in movimento anche dalle nostre parti.

Purtroppo la situazione della SP 147, a causa della frana, crea la brutta sorpresa di ritrovarsi con la strada sbarrata al famigerato km 7,8 dopo aver percorso qualche ora in sella e consumato carburante, soprattutto in una zona con scarsità di distributori.

Per questo motivo è stato aperto, oltre al già presente canale Telegram, anche un nuovo canale WhatsApp al fine di sopperire alla scarsità di informazioni in merito.

Si ribadisce comunque, che questi servizi non sono fonti ufficiali ma semplicemente di profilo amatoriale e per avere informazioni certe e approfondite è sempre bene contattare gli uffici di Polizia Locale.

Coordinamento Val Borbera – Spinti

È nato il Coordinamento Pro Loco e associazioni Val Borbera e Spinti-CoPla.

Ieri, 23 marzo, le associazioni e Pro Loco delle due vallate si sono date appuntamento per costituire formalmente il nuovo soggetto. È un traguardo raggiunto dopo alcuni anni di gestazione e preparazione che mette in rete il terzo settore con l’obiettivo di creare sistema, promuovere le manifestazioni e le attività che si presentano all’esterno dei nostri territori partecipando ai meccanismi di promozione turistica, oltre a creare e implementare i servizi ai propri associati.

Continua a leggere

Cammino dei Ribelli: presentata la “Guida” ad Arquata

La Guida del Cammino dei ribelli, strumento fondamentale per chi fa accoglienza
Presentata ad Arquata Scrivia dal coordinamento del Cammino alle realtà che si occupano di ricettività, ristorazione e ospitalità nel territorio

La sala della Pro Loco di Arquata Scrivia ha ospitato l’incontro tra il coordinamento del Cammino dei Ribelli e le realtà che si occupano di ricettività, ristorazione e ospitalità nel territorio, non solo sul percorso.

Continua a leggere

Il blog

Ciao a tutti,

questo blog è un angolo del dominio altavalborbera.it che esula dal principio dell’informazione sull’Alta Valle, Carrega Ligure e la storia di tutti i paesi di questo territorio quale è invece l’obbiettivo del sito.

Non ho ancora chiaro cosa vorrò o potrò farne di questo blog: forse si riempirà di informazioni utili o forse diverrà un contenitore di stratosferiche baggianate.

Nella realtà dei fatti, per quanto riguarda AltaValBorbera.it, vorrei diventasse un sito web ove ci fosse la collaborazione di più persone e, sicuramente, di gente che della Valle ne sanno molto più di me.

Continua a leggere