8 Luglio 2025

Appennino Futuro Remoto torna nell’Alta Val Borbera.
Appuntamento ai Campassi sabato 31 maggio con le voci, i suoni e i balli della tradizione; appuntamento nella Piazza della Chiesa di San Giacomo alle 15 con: “Il tempo che fu”, una presentazione fotografica curata da Guido Gozzano e le sculture lignee di Serena Mantoan.

Alle 15:30, La trasmissione orale raccontata in concerto dal Duo Pitularita con Remy Boniface: violino, organetto, ghironda e Vincent Boniface: sax, clarinetto, cornamuse, organetto; il Duo Valla Scurati, Stefano Valla: piffero; Daniele Scurati: fisarmonica, inoltre il Gruppo Emiliano di canto spontaneo

Per raggiungere i Campassi è organizzata una

Possibilità di raggiungere Campassi: navetta che parte da Cabella Ligure in Piazza della Vittoria alle ore 13,30 e 14,30; oltre alla possibilità di noleggiare e-bike presso Bikevalborbera di Silvia Gogna – +39 335 6800560.

Rimane interdetto il passaggio dal versante ligure attraverso le Case del Romano e la stessa Carrega Ligure a causa della persistente chiusura della SP 147 al km 7,8 in prossimità della frazione Connio con serrata dei cancelli nell’area di frana.

Per informazioni sono disponibili i seguenti recapiti telefonici: +39 320 770 8920, +39 370 311 0014 o all’indirizzo email appenninofuturoremoto@gmail.com oltre che al sito www.appenninofuturoremoto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *