9 Luglio 2025

Nel corso del question time, che si è svolto ieri a Torino nella sede della Regione, Pasquale Coluccio, Consigliere regionale M5S, ha sottoposto al Consiglio le difficoltà dei cittadini di Carrega Ligure, Comune della Val Borbera, che si trova isolato a causa di una frana sulla Sp147. La strada, che rappresenta l’unico collegamento diretto tra Carrega e la Val Borbera (e di conseguenza il resto del Piemonte), è chiusa per motivi di sicurezza, con enormi disagi a livello di mobilità e di accesso ai servizi.

Il tema non è nuovo: già nel 2022 una frana aveva causato la chiusura della provinciale, successivamente riaperta nel 2024. A marzo, purtroppo, la situazione si è ripresentata e né l’Amministrazione comunale, né la Provincia, hanno a disposizione i fondi necessari per mettere in sicurezza l’area e ripristinare la viabilità sulla Sp147.

In Aula l’assessore Vignale ha spiegato che la Regione ha stanziato già 700mila euro negli scorsi anni per interventi di manutenzione, ma, come segnalato dagli amministratori locali, sono necessari ulteriori interventi urgenti per la manutenzione periodica delle reti paramassi. Una soluzione che permetterebbe di riaprire in breve tempo la provinciale 147 ma, che comunque non risolverebbe in maniera definitiva il problema.

L’unico intervento veramente risolutivo sarebbe la realizzazione di una galleria artificiale nel tratto interessato. Un progetto che comporterebbe una spesa sicuramente superiore, ma che metterebbe la parola fine a questa situazione di enorme disagio e permetterebbe di risparmiare i soldi, circa 100mila euro all’anno, appunto, per gli interventi di manutenzione.
I cittadini non possono più aspettare, è necessario che la Regione faccia la sua parte.

Fonte: “Giornale7.it

6 thoughts on “La SP 147 nel question time di Pasquale Coluccio (M5S)

  1. Mero esibizionismo da parte dei 5stelle; conoscendo il legame tra il comune di Carrega Ligure e Genova, soprattutto come residenti non solo estivi, il partituncolo di “Conte & Combriccola” cerca di ragranellare voti anche da questa parte dell’appennino. Un intervento che varrà come il classico 2 di briscola!

    1. Nel biennio in corso (2025/2026), il governo Meloni ha tagliato del 70% il finanziamento delle risorse per la manutenzione stradale del Piemonte.
      Secondo l’on. Federico Fornaro (PD), la sola provincia di Alessandria passerebbe da € 5.735.576 a € 1.720.673 con uno storno di ben € 4.014.903: e tanti saluti ai lavori sulla provinciale 147!
      Eppure un aumento dei fondi di ben 1,1 miliardi di euro per il ponte sullo Stretto sono usciti fuori: da dove?

  2. Un’autentica rapina, che è poi un classico di Salvini e combriccola. Messe così le cose, la SP 147 rimarrà incasinata chissà fino a quando. Non si sa nulla della ditta responsabile della manutenzione? Quei massi sono attaccati alla rete da più di 2 mesi ormai, basterebbe un martello pneumatico per sbriciolarli e toglierli da lì.

    1. Siamo in “fervente” attesa: si spera in un cenno, un segnale dalle autorità, mentre il silenzio assoluto (scusa l’ossimoro quasi scontato) si fa assordante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *