La frana di Carrega approda alla Camera dei Deputati

On. Federico Fornaro (PD)

La frana che dal 2022 isola una parte del territorio di Carrega Ligure arriva alla Camera dei Deputati. Nell’ambito della discussione sul decreto-legge relativo agli eventi alluvionali e all’emergenza dei Campi Flegrei, l’on. Federico Fornaro, membro dell’ufficio di presidenza del gruppo Partito Democratico, ha presentato un ordine del giorno dedicato alla drammatica vicenda della SP147.

Il documento, accolto dal Governo con la formula della raccomandazione, impegna l’esecutivo ad adottare iniziative normative per estendere le misure previste nel provvedimento anche al caso di Carrega, al fine di «intervenire tempestivamente per risolvere una situazione che si protrae da troppo tempo creando disagi enormi ai cittadini e al tessuto economico del territorio».

«È un primo passo – ha commentato Fornaro – per ricercare in uno sforzo coordinato delle istituzioni una soluzione definitiva a una vicenda che deve essere risolta al più presto.»

Nella premessa dell’ordine del giorno si ripercorrono le tappe della frana: il 1° maggio 2022, oltre 40 mila metri cubi di roccia e terra si sono abbattuti sul tracciato della SP147, isolando il concentrico di Carrega e le frazioni a monte, raggiungibili solo attraverso un tortuoso passaggio dalla Liguria. I lavori per la rimozione dei detriti, pur avviati solo nel luglio 2023 nonostante un progetto approvato già nell’aprile precedente, hanno consentito la riapertura parziale della strada nel giugno 2024. Tuttavia, il tratto rimane soggetto a chiusura automatica in caso di allerta meteo gialla, con nuove ripetute interruzioni della viabilità che mantengono lo stato di emergenza.

L’appello di Fornaro giunge in un momento di altissima tensione tra Comune e Provincia. Domenica scorsa il Consiglio comunale di Carrega ha chiesto lo scioglimento dell’amministrazione provinciale per «mancata erogazione dei servizi essenziali», mentre nelle ore successive la Provincia ha fatto cambiare le serrature dei cancelli lungo la SP147 e ha inviato mezzi per bloccare fisicamente la strada con dei New Jersey, impedendo ogni passaggio.

L’iniziativa parlamentare rilancia dunque il tema a livello nazionale, chiedendo che lo Stato si assuma la responsabilità di una vicenda che, dopo oltre due anni, resta ancora senza una soluzione strutturale.

Articolo del 03/07/2025 pubblicato sul periodico web “Il Moscone”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *