
Nell’ambito della valutazione di impatto ambientale di competenza statale, comprensiva della valutazione d’incidenza, la Regione conferma per la parte piemontese, il parere negativo al progetto di realizzazione di un nuovo parco eolico di potenza pari a 124 MW, che interessa le valli Borbera, Curone e Staffora nell’alessandrino.
Il “no”, deliberato il 6/5/2025 dalla Giunta, arriva dopo la nuova consultazione del progetto avviata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) lo scorso 2 aprile a fronte di nuove integrazioni documentali presentate dalla società proponente.
E l’istruttoria, condotta dall’Organo Tecnico Regionale, a cui hanno partecipato anche i tecnici dell’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese e di ARPA Piemonte, ha indotto a proporre una riconferma del parere negativo, già espresso in precedenza con la delibera di Giunta del 31 gennaio scorso, considerato il fatto che non sono emersi elementi di novità in grado di giustificare una modifica del parere regionale.
Leggi tutto l’articolo su Giornale7.it